Il contributo che può dareAssicurare le operazioni quotidiane Link 16 svizzere, tenendo conto del necessario coordinamento internazionale e definire le reti e le chiavi di cifratura per garantire la connettività richiestaSviluppare in modo autonomo soluzioni per problemi tecnici e compiti operativiSviluppare concetti per ottenere e sviluppare ulteriormente la capacità di data link tattica e accompagnare i progetti di acquistoRappresentare gli interessi operativi della Svizzera e delle Forze aeree svizzere nel settore del Tactical Data Link (TDL) presso organismi internazionaliFornire istruzione e supporto tecnico alla community degli utenti di TDLChe cosa La contraddistingueDiploma universitario o di una scuola tecnica, preferibilmente nei settori dell'informatica, dell'elettrotecnica o con indirizzo tecnico analogoSpiccato senso di responsabilità, autonomia, modo di lavorare orientato alle soluzioni, capacità di ragionare in modo analitico, rapida capacità d'assimilazioneInteresse per un'ampia gamma di compiti e modo di lavorare flessibile; disponibilità a familiarizzarsi in modo completo con un ambito specifico complessoMotivazione a lavorare in un team e capacità di creare reti di contattiMilitare svizzero/a con disponibilità a prestare servizio militare oltre il periodo obbligatorio, idealmente con buone conoscenze delle Forze aereeBuone conoscenze attive di una seconda lingua ufficiale e ottime conoscenze scritte e orali d'inglese obbligatorieChe cosa offriamoLavorare per la Svizzera Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.Vivere la diversità La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.In forma sul posto di lavoro Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.Il suo impegno per la sicurezza e la libertàIl Comando Operazioni (Cdo Op) è responsabile di tutte le operazioni e di tutti gli impieghi militari dell'Esercito svizzero. Comprende tra l'altro le Forze aeree, le Forze terrestri, le quattro divisioni territoriali, il Centro di competenza SWISSINT, il comando forze speciali e la polizia militare. Circa il 40 per cento dei pressoché 2500 collaboratori sono impiegati civili: dagli ingegneri ai meccanici di aeromobili fino agli analisti.L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
#J-18808-Ljbffr