Il contributo che può dareRaccogliere e trattare dati di base per il calcolo dei costi dei processi produttiviRilevare i nuovi prezzi delle macchine agricole sulla base dei listini dei fabbricanti per il catalogo dei costi pubblicato annualmentePartecipare a un progetto interregionale ("Better-Calf", per l'ottimizzazione ecologica ed economica della valorizzazione dei vitelli da latte). Raccogliere dati contabili di aziende agricole selezionate in diversi cantoni (AG, BE, FR, JU, LU, VD) aventi strategie di ingrasso e foraggiamento differenti, sia nell'ingrasso intensivo (a base di mais) che in quello estensivo (a base di erba) dei boviniChe cosa La contraddistingueStudi superiori o bachelor (università, scuola universitaria professionale o scuola specializzata superiore) con specializzazione in economia agricola (economia aziendale) o scienze degi animali da redditoInteresse per la conduzione aziendale agricola, per le macchine agricole e/o per i sistemi di produzione animale; il focus del lavoro può essere adattato a seconda del profiloStretto legame con la pratica agricola e attitudine alla comunicazioneLuogo di lavoro: Tänikon (Svizzera orientale) o Posieux; possono essere inoltre proposti orari flessibili con possibilità di telelavoroA seconda del focus del lavoro, potrebbe essere richiesta la disponibilità a visitare regolarmente le aziende in esameConoscenza di due lingue ufficiali e dell'ingleseChe cosa offriamoLavorare per la Svizzera Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.Vivere la diversità La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.In forma sul posto di lavoro Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.Mangiar bene in un ambiente sanoAgroscope è il centro di competenze della Confederazione per la ricerca nel settore agroalimentare e appartiene al Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR). I ricercatori svolgono le loro attività in diverse sedi in Svizzera, quella principale si trova a Berna-Liebefeld (Posieux FR dal 2026).
#J-18808-Ljbffr