Overview
Esercito svizzero - Comando Istruzione Cdo Istr, 80-100%, Berna
Responsibilities
* Fornire consulenza agli organi superiori per l'elaborazione di nuovi prodotti di comunicazione
* Gestire i siti Internet e Intranet del comando
* Elaborare, aggiornare e coordinare le piattaforme di social media del Centro di competenza
* Concepire e contribuire alla creazione di un\'ampia gamma di prodotti di comunicazione (p. es. opuscoli, volantini e media stampati) in collaborazione con diversi partner
* Seguire e collaborare a progetti assegnati (come l\'accompagnamento comunicativo di concerti di richiamo nazionale e internazionale)
Qualifications
* Bachelor o master presso un\'università o una scuola universitaria professionale in comunicazione, giornalismo o scienze dei media
* Buone capacità analitiche e redazionali nonché modo di lavorare autonomo
* Predisposizione al lavoro in team e alla collaborazione con diversi organi militari e civili nonché atteggiamento aperto e sicuro
* Facilità di espressione scritta nonché conoscenze di una seconda lingua ufficiale tali da permettere di sostenere con sicurezza trattative
* Conoscenze o primi contatti con l\'Esercito svizzero costituiscono un vantaggio
What we offer / Informazioni complementari
Creare messaggi e trasmetterli attraverso diversi canali di comunicazione è la sua passione? Grazie al suo sostegno, possiamo far conoscere il Centro di competenza musica militare sui social media e reclutare nuovi talenti come soldati della musica militare. Per questo avvincente praticantato universitario siamo alla ricerca di una persona aperta e creativa dotata di talento per attività redazionali.
Il Comando Istruzione (Cdo Istr) è responsabile dell\'istruzione in seno all\'Esercito svizzero – dal reclutamento all\'istruzione di base generale fino all\'istruzione dei quadri – per quanto riguarda la milizia e i militari di professione. Comprende l\'Istruzione superiore dei quadri, il Personale dell\'esercito, cinque formazioni d\'addestramento, il Centro d\'istruzione e il Servizio specializzato Donne nell\'esercito e diversity. Un terzo dei circa 2350 collaboratori è attivo in professioni civili in ambito scientifico, tecnico, medico, psicologico, amministrativo o sportivo e contribuisce al successo insieme ai militari di professione.
L\'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
Lavorare per la Svizzera: Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione. Vivere la diversità: La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti. In forma sul posto di lavoro: Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Informazioni complementari: Scegliere un impiego presso l\'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito www.vtg.admin.ch/it/studenti. Al momento dell\'inizio del lavoro il conseguimento del diploma non deve risalire a più di 12 mesi.
#J-18808-Ljbffr