10 settembr e2025
X
Scadenza: 24 settembre 2025
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di Ricercatore/trice per completare il team del Centro competenze psicologia applicata presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) con sede a Manno. Grado di occupazione: 20%. Entrata in funzione: 1° gennaio 2026 o da convenire.
Responsabilità e attività
La persona selezionata si occuperà dell'attività peritale nell'ambito della psicologia del traffico e dell'attività dei servizi erogati presso il Centro di psicologia applicata. Potrà essere coinvolta in attività specifiche di ricerca e progetti di implementazione delle attività del Centro. In ambito della didattica si potranno avviare interventi mirati compatibili con il proprio mandato.
Requisiti
La persona selezionata possiede un solido background accademico e professionale nell'ambito delle
della psicologia e della psicoterapia ed è in grado di sviluppare autonomamente la propria attività seguendo le indicazioni e le direttive ricevute.
Titolo di studio: Master of Science in Psicologia con le relative abilitazioni cantonali e federali o titolo equivalente.
Esperienza: comprovata e diversificata esperienza professionale in ambito della psicologia e della psicoterapia e conoscenza dei servizi attivi sul territorio.
Competenze trasversali: spiccate capacità comunicative, relazionali e sociali, con predisposizione al lavoro in team e alla collaborazione. Doti organizzative e di precisione.
Competenze digitali: padronanza degli strumenti informatici di base.
Competenze linguistiche: ottima conoscenza della lingua italiana e di una lingua nazionale.
La SUPSI offre
Un ambiente di lavoro dinamico e in costante evoluzione.
Inserimento in un team di lavoro partecipativo.
Una rete di collaborazioni locali e nazionali.
Un contesto che valorizza l'innovazione e la qualità delle relazioni professionali.
Promozione della diversità e delle pari opportunità in materia di occupazione.
Candidatura
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 24 settembre 2025 Le candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito, non saranno considerate.
Al momento della candidatura online è richiesto l'invio di lettera di presentazione/motivazione, Curriculum Vitae, diplomi, certificati e attestati di impiego. Eventuale documentazione aggiuntiva (casellario giudiziale, copia di un documento di identità) potrà essere richiesta successivamente.
Informazioni supplementari sulle mansioni possono essere richieste a Lorenzo Pezzoli.
Il nostro impegno
La SUPSI crede che il futuro nasca dalla valorizzazione di prospettive diverse, esperienze uniche e da una cultura equa, inclusiva e rispettosa delle diversità.