Esercito svizzero - Comando Istruzione Cdo Istr, 50, Berna
Il contributo che può dare
* Svolgere compiti in relazione con l'adempimento del totale obbligatorio di giorni di servizio d'istruzione e l'obbligo di prestare servizio militare delle truppe assegnate, come la gestione dei giorni di servizio, le chiamate in servizio, le mutazioni e le promozioni.
* Eseguire accertamenti presso richiedenti, datori di lavoro e autorità nonché decidere in merito a richieste di differimento del servizio e di cambiamento d'incorporazione.
* Evadere pratiche tramite il sistema di gestione del personale dell'esercito (PISA), sorvegliare le scadenze, emanare e gestire chiamate in servizio riguardanti singoli servizi (corsi, rapporti ecc.).
* Garantire il controllo della qualità degli annunci dei giorni di servizio prima dell'immissione in PISA e la corretta applicazione delle rispettive prescrizioni concernenti la computabilità dei giorni di servizio.
* Avviare accertamenti e valutare i risultati delle inchieste; verificare e avviare richieste di assunzione preliminare delle prove per i militari che non si sono presentati all'entrata in servizio (omissione del servizio).
Che cosa La contraddistingue
* Formazione professionale commerciale con esperienza rilevante per la funzione, preferibilmente in un'amministrazione pubblica.
* Conoscenze dell'ambito militare costituiscono un vantaggio.
* Capacità di negoziazione e orientamento ai clienti.
* Autonomia, affidabilità, spirito d'iniziativa, modo di lavorare strutturato, senso di responsabilità e spirito di gruppo.
* Conoscenze scritte e orali di una seconda lingua ufficiale.
In sintesi
Le offriamo un compito vario e interessante nell'ambito della gestione del personale. Con il suo lavoro potrà contribuire a dare un'immagine positiva del Personale dell'esercito e dell'intero esercito! Lavorerà in un contesto stimolante e variato e sarà responsabile della tenuta del controllo delle formazioni e dei corsi a lei assegnati.
Il suo impegno per la sicurezza e la libertà
Il Comando Istruzione (Cdo Istr) è responsabile dell'istruzione in seno all'Esercito svizzero – dal reclutamento all'istruzione di base generale fino all'istruzione dei quadri – per quanto riguarda la milizia e i militari di professione. Comprende l'Istruzione superiore dei quadri, il Personale dell'esercito, cinque formazioni d'addestramento, il Centro d'istruzione e il Servizio specializzato Donne nell'esercito e diversity. Un terzo dei circa 2350 collaboratori è attivo in professioni civili in ambito scientifico, tecnico, medico, psicologico, amministrativo o sportivo e contribuisce al successo insieme ai militari di professione.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
Lavorare per la Svizzera Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversità La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoro Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Informazioni complementari
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito.ch/vantaggi.
#J-18808-Ljbffr