Il contributo che può dare
* Collaborazione alla raccolta di dati in campo nelle regioni vitivinicole del Nord delle Alpi
* Collaborazione alla determinazione degli insetti e preparazione di campioni in laboratorio
* Collaborazione alle attività di cartografia e caratterizzazione del paesaggio
* Organizzazione e gestione dei dati raccolti
* Partecipazione alle attività di divulgazione
Che cosa La contraddistingue
* Diploma di scuola universitaria/scuola universitaria professionale ottenuto di recente (negli ultimi 12 mesi) in agronomia, biologia, scienze ambientali o in un settore comparabile
* Spiccato interesse per la ricerca orientata alla pratica, buone conoscenze di entomologia e di software GIS
* Impegno, spirito di squadra, flessibilità e capacità di lavorare in maniera autonoma
* Licenza di condurre di cat. B.
* Conoscenza di due lingue ufficiali e ottima padronanza dell'inglese parlato e scritto
Che cosa offriamo
* Lavorare per la Svizzera Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
* Vivere la diversità La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
* In forma sul posto di lavoro Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Mangiar bene in un ambiente sano
Agroscope è il centro di competenze della Confederazione per la ricerca nel settore agroalimentare e appartiene al Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR). I ricercatori svolgono le loro attività in diverse sedi in Svizzera, quella principale si trova a Berna-Liebefeld (Posieux FR dal 2026).
#J-18808-Ljbffr